La corsa
della speranza
Musica, palloncini, giochi, bancarelle e sorprese per tutta la giornata. La corsa avrà luogo con qualsiasi tempo!
15 giugno 2025, ore 10:00
Piazza Riforma a Lugano
giornata
Programma della
10:00
L'iscrizione è aperta a tutti. È richiesta una quota di partecipazione di 25 CHF per adulti, e 15 CHF per bambini.
Inizio iscrizioni
11:30
Partenza della corsa
Dalle ore 11.30 tutti pronti per partire con la corsa tra le vie di Lugano.
12:30
Dalle ore 12.30 pranzo e animazioni.
Specialità culinarie e animazioni
Prevendita
7 settembre: bancarella prevendita Lugano, piazza Dante
8 settembre: bancarella prevendita Bellinzona, Sportissima
14 settembre: bancarella prevendita al mercato di Bellinzona oltre che al Castel Grande di Bellinzona, per La Corsa della Speranza.
Nei punti di iscrizione si può ritirare il kit di partecipazione alla corsa (maglietta per i primi 2000 iscritti) e una carta giornaliera Arcobaleno di 2a classe valida il giorno della manifestazione per tutte le zone e mezzi delle imprese di trasporto della comunità tariffale Ticino e Moesano.
L'iscrizione è aperta a tutti. È richiesta una quota di partecipazione di 25 CHF per gli adulti e 15 CHF per i bambini.
Bellinzonese
01
Luganese
02
Locarnese
03
04
Mendrisiotto
Iscrizione sul posto il giorno della corsa
Ci si può iscrivere direttamente il giorno stesso della corsa in Piazza Riforma a Lugano
La corsa
della speranza
Servizio sanitario
Durante lo svolgimento della manifestazione ci sarà un servizio di pronto soccorso.
Assicurazione
A carico del partecipante. L'organizzazione declina ogni responsabilità in caso di infortunio, danno o furto.
Lasciamo a casa l'auto.
Andiamo alla corsa con i mezzi pubblici.
Nel kit di partecipazione alla corsa si riceve la carta giornaliera Arcobaleno di 2a classe valida il giorno della manifestazione per tutte le zone e mezzi delle imprese di trasporto della comunità tariffale Ticino e Moesano.
Consulta l'orario dei treni
Dove si corre?
5 km per la ricerca sul cancro.
Il percorso sarà nelle vie più caratteristiche di Bellinzona. I bambini molto piccoli possono partecipare con i pattini o il monopattino, ricordando che la discesa in via Orico ha un dislivello abbastanza elevato.
La decisione di non percorrere le mura del Castello viene presa dal comitato della Corsa della Speranza al fine di assicurare la sicurezza dei partecipanti.